Tutto da pensare e... scrivere : tecniche grafiche, tecniche di stampa, manifesti, lavori redazionali... e perché no? Raccogliere in un libretto tutte le imprese dell'anno; scrivere racconti; collaborare con una radio locale; sperimentare tecniche audiovisive... e sotto con la penna!
- Curare l'informazione in alcune situazioni particolari (al campo, durante un incontro, fra le famiglie di un quartiere, fra i gruppi parrocchiali...);
- realizzare un reportage di discreto livello;
- realizzare a regola d'arte un giornale, giornalino, bollettino...
- curare una pubblicazione (la storia del gruppo, gli scouts nella nostra città, la scuola negli ultimi anni, storie e racconti su..., eccetera);
- mettere su e far funzionare un servizio per stampa, in ciclostile, offset,... fornendo anche degli "esperti" (in grafica, in tecniche del colore...);
- studiare alcuni organi di informazione, (radio, televisione, stampa...) in modo approfondito e su particolari aspetti (la pubblicità, il modo di trattare i problemi e così via);
- mettere a confronto la stampa per ragazzi;
- organizzare un dibattito su un argomento importante, curando anche gli aspetti di informazione e documentazione;
- inventare e far uscire con periodicità un fumetto che commenti la vita di reparto, di scuola, di quartiere...
- realizzare un audiovisivo per documentare un problema, presentare un tema, eccetera.